L’Istituto Comprensivo
Col 1° settembre del 2000 parte l’autonomia scolastica ed entra in vigore il nuovo assetto delle scuole nelle città di Catania.
Alla Scuola Media Statale “Francesco Petrarca” vengono aggregati il plesso di scuola elementare e materna di via Fiorita, fino ad allora dipendente dal Circolo Didattico “E. De Amicis” e il plesso di scuola elementare e di scuola materna comunale di viale Tirreno fino ad allora dipendente dal Circolo Didattico “Padre Santo di Guardo” e in un piano del quale fino al 1996 era sistemata la sede centrale della nostra scuola.
Queste aggregazioni non derivarono, come per molte altre scuole della città, dall’esigenza di “salvare”, l’autonomia della Scuola Media Petrarca la qual possedeva i “numeri” per rimanere in vita ma furorno la naturale conseguenza d’un ragionamento organico sul quartiere, fu cioè formato un Istituto Comprensivo per i quartieri di Trappeto Nord e Trappeto Sud nel quale riunire tutte le scuole della zona.
Nuovi problemi, nuove attività, nuove difficoltà e, principalmente, l’esigenza di integrare le scuole preesistenti creando, giorno per giorno, una nuova comunità scolastica.
Grande merito di questo slancio va dato indubbiamente all’allora Commissario Straordinario dell’Istituto, il compianto Avv. Angelo Greco, che ha sempre rappresentato per la nostra scuola un forte punto di riferimento.
Il 16 dicembre 2000, quasi a suggellare simbolicamente che al posto della vecchia Scuola Media c’era ora una nuova realtà, avvenne il “battesimo” della bandiera dell’Istituto Comprensivo, madrina la Prof.ssa Daniela Scuderi, insegnante ed ex alunna della Scuola Media dell’Istituto.
La vecchia, gloriosa bandiera della Scuola Media Petrarca, testimone di tanti anni di presenza e di impegno educativo è custodita gelosamente accanto alla nuova e sta lì quasi a vigilare che nessuno di noi tradisca la mission della Petrarca.