Priorità, traguardi ed obiettivi

Le priorità che l’Istituto si è assegnato per il prossimo triennio sono:
1) Diminuire le differenze tra i risultati delle prove standardizzate nelle classi di riferimento ;
2) Monitorare il percorso scolastico successivo all’Istituto Comprensivo.

I traguardi che l’Istituto si è assegnato in relazione alle priorità sono:
1) Padronanza delle competenze linguistiche e logico-matematiche rispetto alla media nazionale
2) Apportare modifiche all’azione didattica quotidiana per migliorare l’offerta formativa ;

I traguardi sono stati individuati sulla base dei punti deboli emersi dalla compilazione del RAV; si ritiene fondamentale migliorare il rendimento degli alunni posti nelle fasce più basse riducendo così le percentuali di alunni collocati nei livelli 1-2, diminuire la varianza interna alle classi e fra le classi, soprattutto in matematica, ampliare l’offerta formativa, in particolar modo per il recupero degli alunni in difficoltà e per la valorizzazione delle eccellenze.

Gli obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del raggiungimento dei traguardi sono:
1) adottare un curricolo verticale ai tre ordini di scuola ;
2) adottare prove strutturate per classi parallele e relativi criteri di valutazione;
3) adottare la certificazione delle competenze in uscita dalla scuola dell’infanzia, dalla scuola primaria e secondaria;
4) realizzare uno sportello di ascolto per l’orientamento scolastico;
5) avviare il monitoraggio a breve e a lungo termine gli esiti scolastici della scuola superiore di secondo grado;
6) mantenere ambienti decorosi, ampliare la disponibilità di risorse per tutti i plessi e le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

Gli obiettivi di processo sopra descritti serviranno a migliorare ulteriormente la qualità del nostro istituto; la costruzione e l’implementazione del curricolo verticale evita frammentazioni, segmentazioni, ma anche ripetitività del sapere, tracciando un percorso formativo unitario. Contribuisce ad una più proficua collaborazione tra gli insegnanti dei diversi ordini di scuola.

Notizie

Vedi tutte le news

URP

Istituto Comprensivo Statale "Francesco Petrarca"

Via Gioviale 11 – 95123 Catania

Tel: 095.7141765

Fax: 095.7141184

ctic87500p@istruzione.it

PEC: ctic87500p@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. ctic87500p
Cod. Fisc. 80014420873
Fatt. Elett. UF2VHG

Area riservata